Produttore | |
---|---|
Nome | Nobile Di Montepulciano |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 13.50% |
Litri | 0,75 l |
Vitigno | Sangiovese |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Rosso granato con ancora qualche riflesso rubino, il naso è un cesto di frutti rossi e neri, con spezie dolci ed erbe mediterranee da contorno. Al palato un tannino croccante ed una ricca acidità presagiscono un grande potenziale di invecchiamento. Finale molto persistente con richiami di marasca. |
Abbinamenti | Da provare con piatti a base di carni rosse o pollame nobile come un filetto d’oca. |
Proprietà | Equilibrato |
Scala complessità | Complesso |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Avignonesi srl – Montepulciano (SI) |
Avignonesi – Nobile di Montepulciano
€19,00
Poche sono le cantine che hanno fatto grande il territorio di Montepulciano e Avignonesi è sicuramente tra queste. Fondata nel 1974 dall’omonima famiglia, viene acquistata nel 2009 da Virginie Saverys che decide di apportare subito un’importante modifica: convertire l’azienda in biodinamica. Così ogni bottiglia ha una propria identità, sempre legata ad un terroir unico.Il Nobile di Montepulciano DOCG 2015 viene vinificato in acciaio con fermentazione spontanea, il mosto resta a contatto con le bucce per circa 1 mese. Travasato in botti di rovere e barriques, vi sosta 18 mesi prima di essere assemblato ed imbottigliato.
Disponibile