Produttore | |
---|---|
Nome | Etna Rosso |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 13.50% |
Litri | 0,75 l |
Vitigno | Nerello Mascalese Nerello Cappuccio |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Rosso rubino molto intenso, il naso gioca su un buon frutto croccante, fiori e sentori minerali, vulcanici. La sapidità è padrona all’assaggio prima di lasciare il posto ad una trama tannica soffice ed ad un finale succoso e fluido. |
Abbinamenti | Un vino che può accompagnarvi durante tutta la giornata, perfetto sia con primi al ragù che con primi vegetariani, ideale per un buon aperitivo a base di formaggi. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Azienda Agricola Cav. Lav. Francesco Tornatore – Catania (CT) |
Azienda Agricola Francesco Tornatore – Etna Rosso
€19,00
Ci troviamo a Castiglione di Sicilia, nel versante Nord dell’Etna. Qui, su suoli di sabbia vulcanica, la Famiglia Tornatore produce vino fin dal 1865, ma non solo per questo viene ricordata. Negli anni ’30, infatti, Giuseppe e Giovanni Tornatore erano tra gli incaricati a definire, parcella per parcella, confini e nomi delle varie contrade. Una storia, quindi, che lega tradizioni e conoscenza con innovazioni e voglia di mettersi in gioco. Oggi, infatti, l’azienda vanta il primato per estensione dei vigneti atti alla produzione di Etna DOC, distribuiti tra le più importanti contrade di Castiglione di Sicilia. L’Etna Rosso di Tornatore è vinificato in botti di acciaio e cemento a partire da uve autoctone, quali nerello mascalese e nerello cappuccio. Il vino, poi, affina un anno in botti grandi e tre mesi in bottiglia.
Solo 5 pezzi disponibili