Produttore | |
---|---|
Nome | Soffocone |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 13.00% |
Litri | 1,50 l |
Vitigno | Sangiovese |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Rubino brillante alla vista, al naso presenta sentori di ciliegia in confettura, cuoio e sensazioni balsamiche. Al palato è fresco, con un tannino vellutato che chiude in un finale lungo. |
Abbinamenti | Ideale con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. |
Proprietà | Equilibrato |
Scala complessità | Complesso |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Bibi Graetz s.r.l. – Fiesole (FI) |
Bibi Graetz – Soffocone – Magnum
€50,00
Nata solo nel 2000, l’azienda di Bibi Graetz ha saputo fin da subito sfruttare le risorse del territorio di Fiesole per produrre prodotti dalla qualità eccelsa. Vigne vecchie e fermentazioni spontanea in botti aperte con follature manuali trasformano sangiovese, colorino e canaiolo in prodotti unici e rari.Il “Soffocone di Vincigliata” prende il nome dalla collina di Vincigliata, a Fiesole, dove Bibi ha iniziato la sua “storia d’amore con il vino”.Prodotto con sangiovese per il 90% e da colorino e canaiolo per la restante parte, viene vinificato con lieviti indigeni in grandi botti aperte, sosta sulle bucce per circa 20 giorni prima di riposare altri 18 mesi nelle stesse botti.
Esaurito