Produttore | |
---|---|
Nome | Vinsanto del Chianti Classico |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 16.50% |
Litri | 0,75 l |
Vitigno | Malvasia 65%, Trebbiano 35% |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Giallo ambrato brillante con riflessi dorati, al naso emana sentori di albicocca secca, mandorle e la tipica nota ossidativa. In bocca è estremamente elegante e raffinato, con buona verve acida e un moderato contenuto zuccherino unito ad un alcol abbastanza bilanciato. |
Abbinamenti | Ideale con biscotti alle mandorle, ma anche per accompagnare un Pecorino di Pienza invecchiato in grotta. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Castello di Ama srl sa – Gaiole in Chianti (SI) |
Castello di Ama – Vinsanto del Chianti Classico
€40,00
Bellezza e unicità di Ama furono le qualità che fecero innamorare quattro amici/imprenditori romani che, agli inizi degli anni ’70, comprarono il Castello e rinnovarono vigneti e cantina al fine di produrre un Chianti Classico che fosse degno dello splendore degli antichi vini. Il VinSanto proviene dalle vigne de “La Casuccia”. Blend tipico toscano a base di malvasia e trebbiano, lasciate appassire fino al raggiungimento di una concentrazione zuccherina di oltre 350g/l. Pressate, le uve vengono poste a fermentare e riposare in barrique francesi per almeno 5 anni.
Solo 6 pezzi disponibili