Produttore | |
---|---|
Nome | Liquore di Pruni |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 43.00% |
Litri | 0,50 l |
Vitigno | – |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Colore rubino con riflessi color rubino, il naso è ricco di bacche, di pigne e di resina. Palato coerente con il naso, armonico e piacevole. |
Abbinamenti | Ideale a fine pasto con qualche semplice dessert. Anche da meditazione. |
Provenienza | Cantine Lvnae Bosoni srl – Ortonovo (SP) |
Lunae – Liquore di Pruni
€22,50
Il nome “Lvnae” si ispira al nome della città di Luni, antico porto Etrusco e Greco, consacrato alla dea greca Selene (Luna per i latini). Fondata nel 1966 da Paolo Bosoni a Castelnuovo Magra, a sud di Sarzana, oggi l’azienda viene sostenuto da tutti i membri della famiglia Bosoni, al fine di portare a tavola prodotti che rispecchino le proprie tradizioni, senza mancare di un attento sguardo verso la cura del territorio. Infatti, come sostengono loro stessi, “…il vino è il frutto della natura e dell’uomo…”. Questo liquore viene prodotto dalla Liquoreria “Essentiae” di Ca’ Lunae. Selezionate le migliori bacche di pruni selvatici della Lunigiana, queste vengono lavorate per 60 giorni con alcool, zucchero, cannella e chiodi di garofano. Affinamento di almeno 12 mesi.
Solo 2 pezzi disponibili