Produttore | |
---|---|
Nome | Monteverro |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 14.50% |
Litri | 0,75 l |
Vitigno | Cabernet Franc 35%, Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 15%, Petit Verdot 10% |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Rosso rubino con ancora sfumature violacee nell’unghia, il naso è profondo su note di amarena, cassis, hummus, sentori speziati di cannella e note balsamiche di rosmarino. Il sorso è denso, ricco e strutturato, con una trama tannica fine ed una mineralità avvolgente. |
Abbinamenti | Vino sontuoso, necessita di piatti strutturati a base di carne, soprattutto selvaggina. Da provare con il cinghiale. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Monteverro srl s.a. – Capalbio – Gr |
Monteverro – Monteverro – 2017
€148,00
La Tenuta di Monteverro si trova ai piedi di Capalbio, il borgo medievale più a sud della Toscana, a pochi passi dal Lazio. Estesa su tre colline e a circa 5 km dal mare, la tenuta vanta un microclima d’eccezione per la coltivazione della vite e per il proliferare della natura. La storia della Tenuta inizia nel 2003, quando Georg Weber e sua moglie Julia decidono di acquistare i 60ha che compongono l’azienda e, con l’aiuto dell’enologo Michel Rolland, decidono d’impiantare 35ha di vigneti, soprattutto varietà internazionali. L’obiettivo, oltre al vino, è anche quello di preservare una natura incontaminata, ricca di flora e di fauna, perciò fin da subito la scelta ricade sull’agricoltura biologica e su una morale di ecosostenibilità.
Le uve vengono vinificate parcella per parcella. Pigiatura a grappolo intero e fermentazione spontanea in acciaio e in barriques. L’affinamento si svolge in barriques di rovere francese nuove all’80% per 24 mesi.
Solo 2 pezzi disponibili