Produttore | |
---|---|
Nome | Vin Santo di Montepulciano |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 12.50% |
Litri | 0,375 l |
Vitigno | Grechetto 10%, Malvasia 90% |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Ambra scuro con intensi riflessi dorati, il naso è intenso e ampio, con richiami di miele di tiglio, mandorle, bacche di vaniglia e un sottofondo di caramello. Dolce e vellutato al palato, con una densità cremosa e una morbidezza equilibrata. |
Abbinamenti | Vino da sorseggiare in serate di meditazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Az. Agr. Poliziano – Montepulciano (SI) |
Poliziano – Vin Santo di Montepulciano
€77,00
La cantina Poliziano (così chiamata in omaggio al poeta Angelo Ambrogini) sorge nel 1961, a Montepulciano, quando Dino Carletti acquista i suoi primi ettari mosso da un amore ed una passione ammirevole verso la propria terra natia. Oggi la cantina è gestita dal figlio Federico, che insieme a moglie e figli, crea vini dal sapore inconfondibile.
Le uve, subito dopo la raccolta manuale, vengono poste ad appassire sui tradizionali cannicci per circa 3-4 mesi. A fine gennaio vengono pigiate con i tradizionali torchi manuali e il mosto passa subito nei caratelli insieme alla “madre”, dove resterà per almeno 7 anni prima dell’imbottigliamento. Vengono prodotte solo 2000 bottiglie nelle annate migliori.
Esaurito