Produttore | |
---|---|
Nome | Vicinale del Duca |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 12.50% |
Litri | 0,375 l |
Vitigno | Traminer, Semillon |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Giallo dorato-aranciato, ad un primo impatto olfattivo si avvertono albicocca e mela candita, alternate da note di ananas e zucchero filato. Morbido e caldo il sorso, con una setosità dolce in un finale di spezie. |
Abbinamenti | Da provare assolutamente con dolci secchi e formaggi erborinati. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Tenuta di Frassineto srl – Arezzo (AR) |
Tenuta di Frassineto – Vicinale del Duca
€13,00
La “Tenuta di Frassineto” sorge nell’omonima località in provincia di Arezzo. Risalente al XVII secolo, molti possessori si sono succeduti durante il corso degli anni, fino ad arrivare al Conte Sidney di James Hertz, il Conte di Frassineto. Nel 1976 la Marchesa Giuliana Citterio ha ceduto l’azienda alla Famiglia Miserocchi di Ravenna. Un fortunato incontro con l’enologo Riccardo Cotarella ha spinto i Miserocchi (tradizionalmente impegnati nelle granaglie) a piantare 30 ha di vigna realizzando, con vitigni internazionali, una proposta di grande livello. Le uve di Traminer e Semillon sono colte tardivamente, con alcuni acini che hanno subito l’attacco della Botrytis. Il mosto fermenta in acciaio e il vino che ne esce affina 6 mesi in barrique di rovere francese e 12 mesi in bottiglia.
Esaurito