Produttore | |
---|---|
Nome | Giuditta |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 7.50% |
Litri | 0,75 l |
Vitigno | Croatina |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Rosso rubino acceso, all’olfatto profuma di ciliegia, prugna e marmellata di lampone. Vino incredibilmente fresco, dal tannino morbido e con persistenza floreale. Finale dolce. |
Abbinamenti | Abbinatelo a crepes con frutti rossi o ad una torta di mele. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Cantina Storica di Montù Beccaria S.r.l. – Montù Beccaria (PV) |
Tonalini – Giuditta
€7,50
“Tenute Tonalini 1865” nasce, come indica il nome, nel 1865 per opera di Tomaso Tonalini, che da Lodi si trasferisce a Montù Beccaria e qui acquista i suoi primi terreni. Nel 1902, insieme al figlio Oreste ed altri 52 viticoltori della zona fonda la Cantina Sociale di Montù Beccaria. Nel 1994 la cantina chiude e Fabio Tonalini, insieme ad un altro viticoltore della zona, decide di comprare l’Enopolio per continuare quel sogno iniziato 100 anni addietro. Nasce così l’attuale “Cantina Storica di Montù Beccaria”, che fonde innovazione e tradizione per dare alito al grande potenziale dei vini dell’Oltrepò Pavese. Dopo la pigiatura, il mosto fermenta con una breve macerazione in acciaio. La presa di spuma avviene in autoclave.
Esaurito