Produttore | |
---|---|
Nome | Ramandolo |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 13.50% |
Litri | 0,50 l |
Vitigno | Verduzzo |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Giallo dorato ambrato, il naso è intenso e mieloso, con note di confettura di albicocca e pesche gialle. In bocca è dolce e mai stucchevole, dalla morbidezza accentuata. |
Abbinamenti | Ideale con biscotti secchi e torta alla crema. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Vigneti Pietro Pittaro – Codroipo (UD) |
Vigneti Pittaro – Ramandolo
€16,00
L’azienda “Vigneti Pittaro” nasce negli anni ’70 da Piero Pittaro. Situata a Codroipo, nel cuore delle Grave del Fiuli, possiede circa 90ha, di cui 5 situati sulle colline di Ramandolo. La linea autoctona Ronco Vieri viene invece prodotta nella cantina di Tarcento. Da diversi anni l’azienda s’impegna per un ecosostenibilità maggiore: moderni irroratori a recupero, l’utilizzo di bottiglie leggere e un modernissimo impianto fotovoltaico. Il “Ramandolo” è il nome con cui nella zona si chiama il Verduzzo giallo. Le uve vengono raccolte leggermente surmature e la metà lasciata appassire per circa 30 giorni e poi fatta fermentare. La parte di uva non passita fermenta in acciaio, con una macerazione di 24 ore. Dopo l’assemblaggio, il vino riposa in acciaio fino alla primavera successiva.
Esaurito