Produttore | |
---|---|
Nome | Falanghina |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 12.50% |
Litri | 0,75 l |
Vitigno | Falanghina |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Giallo paglierino con nuances dorate, al naso si presenta con sentori di frutta tropicale, note di pesca bianca e lievi sentori di salvia. Fresco e sapido al palato, con un retrogusto equilibrato ed una leggera scia minerale. |
Abbinamenti | Perfetto da bere con primi vegetariani o a base di crostacei, provatelo con il sashimi. |
Proprietà | Abbastanza aromatico |
Scala complessità | Poco complesso |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Cantina del Taburno – Foglianise (BN) |
Villa Dei Greci – Falanghina
€7,50
La Cantina del Taburno è stata fondata nel 1972 e da allora è di proprietà del Consorzio Agrario di Benevento. Dagli oltre 600ha nascono vini che raccontano il terroir e la storia delle pendici collinari del Monte del Taburno. “Villa dei Greci” nasce dalla cantina di Foglianise e vuole essere una specifica espressione del concetto di territorialità del vitigno falanghina sposato con un territorio particolarmente vocato.
Disponibile