Produttore | |
---|---|
Nome | Pignolo |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 13.50% |
Litri | 0,75 l |
Vitigno | Pignolo |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Rosso rubino intenso con sentori di prugna, more sotto spirito, tabacco e cacao. In bocca è robusto e pieno, con un tannino robusto e un ritorno di prugna nel finale. |
Abbinamenti | Da abbinare a secondi di carne, soprattutto con selvaggina stracotta. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Az. Agr. Visintini Andrea di Visintini Oliviero, Cinzia e Palmira S.S. – Corno di Rosazzo (UD) |
Visintini – Pignolo
€18,40
L’azienda Visintini sorge a Corno di Rosazzo, sulle colline a sud nella zona DOC Friuli Colli Orientali. Tutto ha avuto inizio quando Domenico Visintini acquista nel 1884 il Castello di Gramogliano. La produzione agricola verrà, però, avviata dal figlio Umberto, che eredita il Castello nel 1915. Nel 1973 l’attività passa in mano al figlio di Umberto, Andrea che ne fortifica le tradizioni e mette in atto un moto d’innovazioni. Dal 2002 l’azienda viene gestita dai figli Oliviero, Cinzia e Palmiro.
La vinificazione di questo vino avviene in botti di cemento con una macerazione di circa 15-20 giorni. La maturazione avviene in botti di rovere da 5 hl per 2 anni e per almeno 7 anni in bottiglia.
Esaurito