Produttore | |
---|---|
Nome | Guado Al Tasso |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 14.50% |
Litri | 0,75 l |
Vitigno | Cabernet Franc 22%, Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 18% |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Rosso rubino intenso, il naso è ricco di frutta a bacca rossa, sentori di spezie dolci e tabacco. La morbidezza riempie il palato, accompagnata da un tannino docile e una freschezza accentuata. Finale che ricorda il cacao. |
Abbinamenti | Vino strutturato che ha bisogno di piatti strutturati, come uno spezzatino di cervo o uno stufato di asino con polenta. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Tenuta Guado Al Tasso – Strada Provinciale Bolgherese Km 3.9 57022 Bolgheri (LI) |
Antinori – Ten. Guado Al Tasso – Guado al Tasso
€137,80
Quella dei Marchesi Antinori è una storia che risale al lontano 1385 quando, Giovanni di Piero Antinori, entrò a far parte dell’Arte Fiorentina dei Vinattieri. Da allora, 26 generazioni si sono susseguite nella gestione delle proprietà che, nel corso dei secoli, sono aumentate fino a far diventare il casato Antinori un punto cardine e inamovibile della storia del vino italiano.
Azienda di proprietà della nobile famiglia dei Della Gherardesca che si è occupata della produzione di vino sin dalla seconda metà del ‘700, viene ereditata negli anni ’30 da Carlotta della Gherardesca Antinori, madre del noto Piero. Tenuta Guado al Tasso si estende su una superficie di 320ha in quello chiamato “anfiteatro bolgherese”, una piana circondata da soffici colline verdi.
Uve vendemmiate a mano in base al grado di maturazione delle diverse varietà e vinificate separatamente in acciaio a contatto con le bucce per 15-20 giorni. Dopo la svinatura, il vino viene travasato in barrique nuove di rovere francese per svolgere la malolattica e affinare 12 mesi. Al termine si procede all’assemblaggio delle migliori parcelle e ad un ulteriore affinamento in legno di 6 mesi prima dell’imbottigliamento.
Esaurito