Produttore | |
---|---|
Nome | Brunello Di Montalcino |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 14.50% |
Litri | 0,75 l |
Vitigno | Sangiovese |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Rosso rubino con sfumature color granato, il naso è intenso e potente, con note di fiori secchi, frutti rossi sotto spirito, spezie dolci, cardamomo, vaniglia, tabacco e sfumature di hummus. Al palato è corposo e tannico, con una freschezza accentuata ed un finale eterno. |
Abbinamenti | Vino da grandi occasioni, lasciatelo riposare in cantina per gustarlo al meglio tra qualche anno. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Biondi Santi – Villa Greppo 183 – Montalcino (SI) |
Biondi Santi – Brunello di Montalcino – 2016
€229,00
Come in tutti i campi, anche nel vino si annoverano leggende dal valore inestimabile e la cantina Biondi Santi è una di queste. Tutto ha avuto inizio con Clemente Santi che, all’Esposizione Universale di Parigi del 1865, ottenne un premio speciale per il suo “vino rosso scelto” (di fatto un Brunello). Da allora il cammino della cantina non si è più fermato, sino a diventare l’emblema della tradizione nella zona di Montalcino. Oggi Tenuta Il Greppo si estende per 25 ettari vitati, solo sangiovese grosso con piante che arrivano anche a 80 anni di età.
Le uve che compongono il Brunello di Montalcino DOCG provengono da piante che hanno dai 10 ai 25 anni di età. Fermentano in tini e vasche di cemento a temperatura controllata, per seguire la maturazione in botti di rovere di Slavonia per almeno 3 anni. Imbottigliato, riposa almeno 3 mesi in vetro.
Solo 3 pezzi disponibili