Produttore | |
---|---|
Nome | Le Serre Nuove dell'Ornellaia |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 14.00% |
Litri | 0,75 l |
Vitigno | Cabernet Sauvignon 33%, Merlot 32%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 17% |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Colore rosso rubino intenso, si presenta al naso con sentori di ciliegie, amarene e mirtilli, arricchiti da toni di spezie, liquirizia e rovere. Elegante e fine al sorso, il palato si adagia su un tannino setoso e richiama un frutto rosso maturo, prima di una chiusura profonda. |
Abbinamenti | Si adatta bene a preparazioni a base di primi di terra e cacciagione da piuma, bevetelo con un anatra brasata al vino rosso. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Marchesi Frescobaldi s.a. s.r.l. – Castagneto Carducci (LI) |
Ornellaia – Le Serre Nuove dell’Ornellaia Astucciato 2021
€60,00
La famiglia Frescobaldi ha una tradizione storica risalente a più di 1000 anni fa. Nella Firenze medievale estesero il loro potere come banchieri e nel corso del tempo la loro influenza ha abbracciato tutta la Toscana. Oggi Frescobaldi è sinonimo di qualità e di eccellenza vitivinicola e porta con sé la responsabilità di coltivare il meglio della diversità toscana. La “Tenuta dell’Ornellaia” ha raggiunto fin da subito la vetta dei più grandi vini mondiali, immettendo nel mercato autentici e innovativi vini toscani dal taglio internazionale. Raccolta manuale delle uve, con vinificazione separata per ogni parcella e varietà. La fermentazione avviene in acciaio con macerazione di 10-15 giorni. La malolattica inizia in acciaio e finisce in barriques per il 25% nuove e per la restante parte di secondo passaggio. Nelle barriques il vino sosta 12 mesi e, dopo l’assemblaggio, ulteriori 3 mesi. Imbottigliato, resta in cantina altri 6 mesi.
Disponibile