Produttore | |
---|---|
Nome | Cont'Ugo |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 14.50% |
Litri | 0,75 l |
Vitigno | Merlot |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Rosso rubino intenso, il naso è pieno di maraschino e spezie dolci, con ritorni di macchia mediterranea. Al palato è persistente, rotondo e spesso, caratterizzato da un ritorno di frutta matura. |
Abbinamenti | Da abbinare a pasta al ragù o ad una grigliata di salsicce o anche peposo. |
Proprietà | Morbido |
Scala complessità | Complesso |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Marchesi Antinori s.p.a. – Castagneto Carducci (LI) |
Antinori – Ten. Guado Al Tasso – Cont’Ugo
€43,00
Quella dei Marchesi Antinori è una storia che risale al lontano 1385 quando, Giovanni di Piero Antinori, entrò a far parte dell’Arte Fiorentina dei Vinattieri. Da allora, 26 generazioni si sono susseguite nella gestione delle proprietà che, nel corso dei secoli, sono aumentate fino a far diventare il casato Antinori un punto cardine e inamovibile della storia del vino italiano.
Azienda di proprietà della nobile famiglia dei Della Gherardesca che si è occupata della produzione di vino sin dalla seconda metà del ‘700, viene ereditata negli anni ’30 da Carlotta della Gherardesca Antinori, madre del noto Piero. Tenuta Guado al Tasso si estende su una superficie di 320ha in quello chiamato “anfiteatro bolgherese”, una piana circondata da soffici colline verdi.
“Cont’Ugo” è merlot in purezza che vinifica in acciaio inox per 20 giorni a contatto con le bucce. I vari mosti vengono travasati in barrique di rovere francese dove svolgono la malolattica e affinano per 8 mesi, successivamente vengono assemblati i vari lotti e lasciati riposare per altri 4 mesi prima dell’imbottigliamento. L’affinamento si conclude con ulteriori 6 mesi di bottiglia.
Solo 3 pezzi disponibili