Produttore | |
---|---|
Nome | Amarone Della Vapolicella |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 15.50% |
Litri | 3,00 l |
Vitigno | Corvina 60%, Corvinone 15%, Rondinella 15%, Altre Uve 10% |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Rosso granato compatto. Al naso sentori fruttati maturi, tostature e spezie. In bocca è intenso, robusto e di carattere. |
Abbinamenti | Ideale con carni brasate e stufate, da bere in occasioni speciali. |
Proprietà | Vellutato |
Scala complessità | Complesso |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Cantina Valpolicella Negrar S.C.A. – Negrar (VR) |
Domini Veneti – Amarone Della Vapolicella – Doppia Magnum
€119,00
“Domini Veneti” nasce nel 1989 come Marchio della Cantina Valpolicella Negrar per dare inizio al Progetto Qualità che mirava all’individualizzazione e conservazione di aree particolarmente vocate nella prolifica zona della Valpolicella Classica. Oggi l’azienda rappresenta la vera espressione dei vitigni autoctoni di un territorio ben definito e conosciuto nella storia del vino. 60% corvina, 15% corvinone, 15% rondinella e 10% altre uve come da disciplinare. Vendemmia tra settembre e ottobre ed appassimento in fruttaio fino a gennaio. Macerazione di 30 giorni e fermentazione malolattica. Affina in legno per almeno 24 mesi e poi in bottiglia 6 mesi.
Esaurito