Produttore | |
---|---|
Nome | Amarone Della Vapolicella |
Anno | |
Tipologia | |
Denominazione | |
Grado Alcolico | 16.00% |
Litri | 0,75 l |
Vitigno | Corvina, Corvinone, Oseleta, Rondinella |
Paese | |
Regione | |
Caratteristiche Organolettiche | Rosso granato denso. Sentori di amarene sotto spirito, prugne secche, cioccolato, cuoio e caffè. Sapore denso e ricco di struttura, è morbido e persistente con tannini vellutati. |
Abbinamenti | Ottimo con selvaggina, brasati e il tipico risotto all’amarone. |
Proprietà | Vellutato |
Scala complessità | Complesso |
Allergeni | Contiene solfiti |
Provenienza | Cantina Valpolicella Negrar S.C.A. – Negrar (VR) |
Domini Veneti – Pruviniano – Amarone Della Vapolicella 2018
€32,90
“Domini Veneti” nasce nel 1989 come Marchio della Cantina Valpolicella Negrar per dare inizio al Progetto Qualità che mirava all’individualizzazione e conservazione di aree particolarmente vocate nella prolifica zona della Valpolicella Classica. Oggi l’azienda rappresenta la vera espressione dei vitigni autoctoni di un territorio ben definito e conosciuto nella storia del vino. La “Collezione Pruviniano” nasce dalla continua ricerca di Domini Veneti volta alla caratterizzazione del terroir. Le uve provengono dalla zona di Marano, denominata appunto dal 1177 Pruviniano. 60% Corvina, 15% Corvinone, 15% Rondinella e 10% Altre uve come da disciplinare. Vendemmia tra settembre e ottobre ed appassimento in fruttaio fino a gennaio. Fermentazione per 30 giorni a contatto con le bucce in acciaio e fermentazione malolattica. Affina in botte per almeno 2 anni e poi in bottiglia.
Esaurito